
Mascherina Chirurgica SAFETYSLIFE® monouso
Prezzo di listino
$26.61
Vai alla Scheda Prodotto →

MASCHERINA SAFETYLIFE®
Dispositivi utilizzati per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori (guanti, occhiali, visiere, maschere facciali filtranti, scarpe, ecc.). I DPI per le vie respiratorie sono diversi in base allo scopo per cui devono essere impiegati. La protezione è garantita dalla capacità filtrante dei dispositivi in grado di trattenere le particelle aerodisperse, per lo più in funzione delle dimensioni, della forma e della densità, impedendone l'inalazione.
I microrganismi sono trasportati in aria adesi a particelle solide o liquide (bioaerosol) in grado di rimanere in sospensione per periodi di tempo variabili a seconda delle dimensioni. Pertanto, nello svolgimento di attività che potrebbero causare dispersione di bioaerosol, è necessario utilizzare i DPI per le vie respiratorie per prevenire il rischio di esposizione agli agenti biologici patogeni.
I dispositivi di protezione per le vie respiratorie SafetysLife® sono certificate CE.

DPI - Dispositivi di Protezione Individuale per le Vie Respiratorie
Dispositivo di protezione individuale contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza e salute (Art. 1 c.2 D.Lgs 475/92).
Gli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (APVR), sono dispositivi destinati a proteggere da sostanze pericolose allo stato aeriforme (virus, batteri, particelle, vapori, gas) mediante filtrazione. Sono dotati di filtri per le varie classi di inquinanti.
Devono essere correttamente utilizzati non solo dal personale sanitario, ma anche dai pazienti con sospetta o accertata patologia trasmissibile per via aerea, che comporta un rischio di esposizione ad agenti biologici che possono causare il manifestarsi di una patologia a carico dell’apparato polmonare.
I dispositivi di protezione respiratoria, che proteggono bocca e naso dall’inalazione di particelle contaminanti, svolgono un efficace effetto barriera anche dalla possibile contaminazione dell’operatore con schizzi o spruzzi di materiale biologico.
ALCUNE SEMPLICI RACCOMANDAZIONI PER CONTENERE IL CONTAGIO DA VIRUS
1. LAVATI SPESSO LE MANI CON ACQUA E SAPONE O USA UN GEL A BASE ALCOLICA
2. EVITA CONTATTI RAVVICINATI MANTENENDO LA DISTANZA DI ALMENO UN METRO
3. EVITA LUOGHI AFFOLLATI
4. NON TOCCARTI OCCHI, NASO E BOCCA CON LE MANI
5. EVITA LE STRETTE DI MANO E GLI ABBRACCI FINO A QUANDO QUESTA EMERGENZA SARA' FINITA
6. COPRI BOCCA E NASO CON FAZZOLETTI MONO USO QUANDO STARNUTISCI O TOSSISCI. ALTRIMENTI USA LA PIEGA DEL GOMITO
7. SE HAI SINTOMI SIMILI ALL'INFLUENZA RESTA A CASA, NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO O PRESSO IL MEDICO CONDOTTO, MA CONTATTA TELEFONICAMENTE I PEDIATRI, LA GUARDA MEDICA O I NUMERI REGIONALI
